30 NOVEMBRE 2013 - H.21.00

INTRIGHI AMOROSI IN CASA PANTALONE
TEATRO ARALDO - STAGIONE 2013 | 2014
info e prenotazioni
011.207.58.59
tutti i nostri spettacoli
sono prenotabili su
01 DICEMBRE 2013 - H.16.00
INTRIGHI AMOROSI IN CASA PANTALONE
compagnia THEANTROPOS
La compagnia teatale Theantropos si prepara a regalare al pubblico della commedia dell’arte un nuovo lavoro: “Intrighi amorosi in casa Pantalone”.
La strana storia
Siamo all’interno della casa dell’avaro Pantalone, dove si sono rifugiati, allettati dalla scaltro Arlecchino, il dottor Balanzone e la figlia Isabella, scampati ad un incendio che ha distrutto la loro casa.
Innamorati rispettivamente di Isabella e di Arlecchino, il Capitan Matamoros de la Fuente e Franceschina, la furba servetta di Pantalone, si inseriscono nell’intreccio ingarbugliando la matassa con effetti comici e paradossali tipici della commedia dell’arte.
Insommma saremo travolti da intrighi, lazzi, inseguimenti, canti, balli, equivoci, colpi di scena e duelli amorosi che si susseguono tra loro, ci fanno sospirare, ma allo stesso tempo tutto andrà per il meglio.
Che compagnia!
Gioco, professionalità ed intento educativo e didattico. Questi sono i valori sui quali si fonda e si costruisce anno dopo anno la filosofia di lavoro e di vita della compagnia teatrale Theantropos. Attiva dal 1997, qusta compagnia nasce dall’esperienza condotta all’interno dell’Istituto “Q. Sella” di Torino.
A partire dal 2008 il gruppo si è sganciato dalla scuola per intraprendere un autonomo percorso teatrale sul territorio, mantenendo però inalterate la formazione e le motivazioni originarie dell’esperienza teatrale.
In continuità con l’esperienza precedente, il lavoro teatrale coniuga aspetti artistici ed artigianali peculiari del teatro e finalità pedagogiche proprie dell’animazione teatrale e del teatro di educazione.
Grazie alle proprie caratteristiche che permettono di favorire il raggiungimento di importanti obiettivi di carattere formativo, il lavoro laboratoriale è dunque concepito come strumento ludico, educativo e didattico, direttamente collegato alle capacità e alla sensibilità dei diretti protagonisti.
Parola della compagniaTheantropos.