29 NOVEMBRE 2013 - H.21.00

L'UOMO ARRABBIATO CON DIO - ATTI X - XI - XII
L’UOMO ARRABBIATO CON DIO
studio teologico in tredici dialoghi a una voce
Che cosa comporta la fede? Quale deve essere il “giusto” rapporto tra Dio e l’Uomo? Su queste domande si è espressa la critica spirituale in qualunque cultura, in qualunque tempo. Ma fino a che punto l’Uomo, intenso come genere umano, ha il diritto di “arrabbiarsi” con Dio? Cosa può chiedere? Cosa può pretendere?
Da questi preamboli nasce il progetto “L’Uomo arrabbiato con Dio”, un evento articolato in cinque serate, che vuole analizzare tredici differenti temi fondamentali della teologia universale, attraverso la voce e il corpo di personaggi “simbolici” della cultura giudaico-cristiana. Le tredici pièces, opera di Walter Revello, vogliono presentare una prospettiva nella spiritualità, aperta a credenti di qualunque culto così come ad atei e ad agnostici: uno studio nella teologia, uno studio nell’animo umano.
ATTO X - LILITH
studio sull’uguaglianza
Nel creare la terra, Dio diede forma a due creature identiche a sua immagine e somiglianza: Adam e Lilith. Poiché quest’ultima non accettò di sottomettersi all’uomo, dovette lasciare il giardino. La seconda donna creata, Eva, fu fatta della stessa carne di Adamo, perché gli fosse sottomessa. Ma Lilith? A lei spetta costruirsi un universo in terra, insieme ai reietti, ai disadattati, a quelli che non hanno accettato un destino predefinito. Perché essere tutti uguali, in fondo, è una scelta di vita.
ATTO XI - AMATA
studio sulla libertà
Maria ha 14 anni circa quando un angelo, ignoto emissario divino, le annuncia una gravidanza miracolosa e un pesante destino per lei e la creatura che porta in grembo, ponendo fine alla sua vita come donna libera, come essere umano libero, come creatura vivente libera. E così, tra un’ansia e una perplessità, mette ordine in sé e nella sua vita prima di confessare un “obbedisco” più pensante di sé.
ATTO XII - ESTASI DI TERESA
studio sulla vocazione
Pautasso Teresa è una ragazza dispersa, travolta da un destino avverso fatto di quotidianità, di vita comune e misera, priva di aspettative e grandi altezze. Ma in tutto questo c’è una voce, una chiamata che la porta altrove, in alto, a un costo più elevato di quanto chiunque possa accettare.
Un progetto di Walter Revello
Una produzione Barbari Invasori
In scena: Stefania Sirianni, Angelica Tafuro, Valentina Mortara
TEATRO ARALDO - STAGIONE 2013 | 2014
info e prenotazioni
011.207.58.59
tutti i nostri spettacoli
sono prenotabili su
biglietti in promozione su